Skip to main content

Professione croupier? Chilton può vantare numerosi partner tra cui prestigiosi casinò in tutta Europa e navi da crociera che viaggiano per il mondo.

Se ancora non sai in quale campo ti piacerebbe lavorare o vuoi cambiare mestiere per dare una svolta alla tua vita, continua la lettura del nostro articolo!

Stiamo per raccontarti cosa significa essere italiano e fare il croupier nei più importanti centri di gioco e di divertimento all’estero!

Professione croupier: come lavorare nei casinò

La prima mossa per diventare un croupier è quella di esplorare l’offerta formativa dei corsi che ti permettono di capire se questo lavoro ti piace e di imparare la professione iniziando dalle basi.

Il croupier è la figura indispensabile del tavolo da gioco: è la persona che gestisce le partite, determina il ritmo del gioco, controlla che ne vengano rispettate le regole e intrattiene i giocatori.
Eh sì, se non lo sapevi già, il croupier si occupa anche di rendere l’esperienza di gioco al tavolo il più piacevole possibile, sempre con una buona dose di eleganza!

Per questo motivo, durante il corso di croupier imparerai tutto sui giochi di carte più conosciuti e a coltivare la concentrazione necessaria alla gestione del tavolo e dei suoi giocatori.

Se vuoi diventare un croupier professionista, poi, sapere l’inglese sarà fondamentale per iniziare questa carriera!

I corsi delle scuole Chilton, infatti, prevedono le lezioni di lingua inglese tecnico che ti preparano a lavorare in qualsiasi posto tu decida di andare una volta diventato croupier!

Semplicemente, potrai iniziare la carriera con le competenze necessarie, senza confini né ostacoli.

Professione croupier essere italiani all'estero

Carriera all’estero: il vantaggio di essere italiani

Come abbiamo già detto, una delle caratteristiche che ci si aspetta da un croupier professionista, oltre alla competenza in materia di gioco, è la forte personalità.

Ai croupier viene richiesto di essere amichevoli e gentili, mentre si concentrano sulla gestione del gioco applicando le proprie conoscenze tecniche e numeriche. Un vero professionista si riconosce anche dalla presenza socievole e dalla capacità di interazione cordiale e affascinante!

Noi italiani sappiamo essere aperti, simpatici e accoglienti quando si tratta di interagire con le persone che, per divertimento, si siedono attorno a un tavolo, in questo caso… da gioco!

E a sostenerlo sono i responsabili dei casinò esteri! Infatti, sono proprio loro a cercare ragazze e ragazzi italiani per le posizioni di croupier ai loro tavoli, data la rinomata esuberanza e sicurezza in se stessi degli italiani.

Quando hai ottenuto il tuo attestato di croupier dopo il corso, sei pronto a crescere professionalmente in uno dei casinò in Europa o sulle navi da crociera. Non importa quale sarà la tua scelta della destinazione, la carriera che ti aspetta prevede un ambiente dinamico, cosmopolita e internazionale.

Ora che ti abbiamo svelato alcuni degli aspetti del dietro le quinte di questa professione, non ti resta che cominciare il corso per diventare croupier più vicino a te. La tua nuova carriera è dietro l’angolo, e non dimenticare di portare con te l’entusiasmo e la passione che distinguono noi italiani!

× Chatta con noi